Dal blog di Robi Ronza (giornalista) 6 Novembre 2016 Essendo tra coloro che nonostante tuttto ne prevedevano la vittoria, alla notizia dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti — preferito dagli elettori malgrado lo schieramento contro di lui del grosso del sistema massmediatico internazionale — mi sembra opportuno rimettere in evidenza questa mia …
Tag: Usa
Ott 27
Una campagna per screditare Assad. I media occidentali si alimentano da fonti inquinate
Italia oggi – n.237 del 6 Ottobre 2016 Oxfam, Greenpace, la Bbc e persino le Nazioni Unite finanziano l’agenzia Purpose (pr) di Patrizio Ricci Per diffondere un orientamento favorevole, la campagna di Siria è stata appaltata a una società di p.r. internazionale chiamata Purpose. Il suo motto, che è «We build movements», (Costruiamo movimenti) è eloquente. Tutti gli …
Ago 01
Wall Street sbarcò a Berlino negli anni ’20
Pubblicato su Avvenire di Maurizio Blondet L’Ibm rischia di sborsare miliardi (di dollari) in indennizzi ai sopravvissuti dei lager. Fu la grande azienda americana, attraverso la sua controllata tedesca Dehomag, a fornire gli apparecchi elettromeccanici contabili a schede perforate (antenati dei computer) con cui il Terzo Reich poté gestire la complessa “selezione” degli ebrei in …
Mar 07
Crisi Ucraina, quello che non viene detto
Dal sito Vatican Insider (La Stampa) 5 marzo 2014 Marcello Foa, autore del libro «Gli stregoni della notizia» analizza gli scenari di guerra nell’ex repubblica sovietica: pubblichiamo per gentile concessione un articolo uscito questa mattina sul «Corriere del Ticino» Marcello Foa
Ago 29
L’americano Time promuove la famiglia “childfree”. Maioli Sanese: «È la vita in-significante»
Tempi, 7 agosto 2013 Il settimanale americano racconta amanti «felici» che «per avere tutto» rifiutano i figli. La psicologa: «Sono coppie strumentali a un benessere individualista. Per questo censurano fatica e sofferenza» di Elisabetta Longo
Ago 01
L’America si oppone all’aborto ripartendo Stato per Stato
Tempi.it 15 luglio 2013 di Benedetta Frigerio Texas, ma non solo. Le battaglie del movimento pro life danno i loro frutti portando a limitazioni in materia di interruzione di gravidanza. Da quando il presidente Barack Obama, dopo la seconda rielezione, ha cominciato a sostenere con più convinzione le sue posizioni radicali in materia di aborto, vita …
Giu 13
La «Provvidenza» in soccorso degli Stati Uniti
Studi cattolici n. 627 maggio 2013 II cancelliere Bismarck sosteneva che «esiste una particolare Provvidenza divina nei confronti dei matti, dei bambini, degli ubriachi e degli Stati Uniti d’America». Secondo il Dizionario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, due sono i significati del vocabolo «Provvidenza»: 1. «L’azione costante esercitata da Dio …
Feb 28
“Cannabis terapeutica”: negli Stati Uniti si inizia a fare marcia indietro
Vita Nuova. Settimanale cattolico di Trieste 22 febbraio 2013 Perché non istituire in FVG una Commissione che “verifichi” la legge appena approvata? di Giuseppe Brienza