I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Marco Respinti
Tag: Usa
Lug 17
L’altra faccia degli States
Articolo pubblicato su Tempi n. 44 del 3 Novembre 2000 di Marco Respinti Sarà un luogo comune, ma il “paese reale” statunitense è davvero diverso da quello “legale”. La conferma viene ogni quattro anni: alle elezioni presidenziali vota metà degli aventi diritto (e quest’anno, pare, anche di meno). Eppure non c’è deficit di democrazia. Anzi. …
Lug 10
Kennedy che non luccica
Pubblicato su Avvenire del 22 novembre 1988 A venticinque anni dall’assassinio del presidente americano Cuba e Vietnam, mafia e sesso: un’occasione perduta di Luciano Garibaldi
Lug 10
La missione degli Usa
Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003 Un testo inedito del pensatore americano di Russell Kirk
Lug 10
Teschio & Ossa
tratto da «La Stampa» 06 febbraio 2004 Il segreto che unisce Bush e Kerry di Maurizio Molinari Possibili rivali nelle urne il prossimo 2 novembre, George W. Bush e John F. Kerry hanno differenti vite alle spalle e opposte visioni della società americana, ma ciò che li accomuna è l’essere entrambi dei «Bonesmen», ovvero membri …
Lug 10
Le due anime dell’America
Lug 10
Perché non possiamo non dirci kirkiani
Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003 Vita, opere e filosofia di un “buon americano” (e occidentale) di Marco Respinti
Lug 10
Due rivoluzioni a confronto
Pubblicato su Il Timone Aprile 2004 I diversi modelli di Stato, i contrasti a proposito della libertà religiosa e della presenza della religione nella vita pubblica, risalgono alle origini delle due rivoluzioni, la francese e l’americana. di Marco Respinti
Lug 10
La Dc americana
www.liberalfondazione.it Alle radici teoriche del neoconservatorismo: dalla “Old Right” alla “seconda generazione” di Marco Respinti